Di: Giorgio
Ciao a tutti , sono un muratore piemontese, tradizionalmente discendo da una famiglia di liberali ( anche se i membri della mia famiglia non si sono mai impegnati direttamente in politica) . Da qualche...
View ArticleDi: Fabristol
Caro Giorgio, grazie per essere passato di qui e per il tuo commento. Allora hai sicuramente trovato il posto adatto per te. đ Non dimenticarti di iscriverti alla nostra newsletter....
View ArticleDi: Ludwig
Salve a tutti,è da un pò che vi seguo e che ho cominciato a interessarmi ed apprezzare le idee libertarie. Premetto che,anche se ho chiaro il pensiero libertarian, ci sono ancora molti testi che devo...
View ArticleDi: Fabristol
CAro Ludwig, grazie per seguirci. Câè da dire che la protezione dei lavoratori a lavoro non nasce grazie allo stato ma alla istituzione di societĂ di mutuo soccorso in seno alle comunitĂ di lavoratori...
View ArticleDi: Ludwig
grazie per la rapida risposta! Solo unâaltro dubbio,scusa il disturbo,ma nel caso un imprenditore licenzi tutti i dipendenti che non si accontentano del loro salario o che protestano per le condizioni...
View ArticleDi: Fabristol
Caro Ludwig, la societĂ libertaria o private law society funziona grazie allâuso di contratti. Nel momento in cui il datore di lavoro non rispetta il contratto il dipendente può denunciare il datore di...
View ArticleDi: ludwig
riporto ciò che si legge su âanarcopediaâ riguardo questo argomento: ÂŤâŚun filatore può lasciare il padrone se il salario non gli aggrada. Eâ vero; lo può; ma dove andrĂ ? è, da un altro!Ci va, infatti,...
View ArticleDi: Fabristol
Caro Ludwig, sono mortificato per il ritardo con cui rispondo ma sono in viaggio per lavoro e ho avuto poco tempo di guardare il sito. Allora i libertarian sono per lâabolizione dello stato, leggasi...
View ArticleDi: Gian Piero de Bellis
Se vi interessa pubblicarlo per un dibattito sul vostro sito ho tradotto lâarticolo di Jeffrey Tucker sul brutalismo libertario. Lo trovate qui: http://panarchy.org/jeffreytucker/brutalismo.html
View ArticleDi: Fabristol
Caro Giampiero, scusa il ritardo, un poâ busy ultimamente. Grazie per il link, ora ci diamo unâocchiata
View ArticleDi: Antonello Barmina
Caro Fabristol 1)Il sistema attuale prevede gli istituti della ricusazione e dellâastensione, proprio per ridurre la possibilitĂ 2)Le due parti, in un ipotetico sistema di giustizia privata, tenderanno...
View ArticleDi: Tullio Pascoli
Cari Amici, con piacere comunico che lâelenco degli Autori Liberali, Liberisti e Libertari ha superato la quota di 1.100 (Mille e Cento!). Questa è, dunque, unâulteriore prova che la letteratura del...
View Article