Caro Ludwig,
sono mortificato per il ritardo con cui rispondo ma sono in viaggio per lavoro e ho avuto poco tempo di guardare il sito.
Allora i libertarian sono per l’abolizione dello stato, leggasi anarchici individualisti. I minarchici non accettano fino in fondo le conseguenze del principio di non aggressione, quindi in un certo senso non sono anarchici al 100%. Pero’ ho difficolta’ a dare etichette di libertarismo a persone, a volte mi pare da setta religiosa – alla fine si finisce a vedere scismatici ed eretici dappertutto!
Sul monopolio sto scrivendo un post proprio adesso perche e’ motivo di confusione perfino tra libertari. L’obiettivo del libertarismo non e’ l’abolizione del monopolio di per se’ ma delle condizioni che portano al monopolio, per esempio monopolio della giustizia o della violenza da parte dello stato. Il monopolio qindi puo’ sorgere anche in una societa’ anarchica. un business puo’ diventare monopolista per varie ragioni, nuova tecnologia per esempio o semplicemente servizio e prodotto cosi buono che i consumatori scelgono quasi esclusivamente quel business. Certo il mondo e’ migliore senza monopoli ma non stiamo costruendo il paradiso in terra. Di nuovo altra “misconception” di chi si approccia al libertarismo per la prima volta. Influenzati da religioni messianiche come il comunismo molti pensano che il libertarismo abbia la ricetta perfetta per una societa’ perfetta. Non e’ cosi ed e’ questo motivo di grande incomprensione con molte persone con cui ho parlato in passato.
Su come evitare il (ri)sorgere di uno stato ci sono varie correnti di pensiero: molti pensano che il semplice fatto che vi sia un’equa distribuzione di forze (agenzie di protezione per esempio) preventa il sorgere di uno stato. Io sono dell’opinione che lo stato risorgerebbe comunque e che non vi sia alcun modo di prevenirlo. In futuro ci sara’ la possibilita’ di spostarsi su altri pianeti o lune del sistema solare e oltre, e questo aiutera’ i futuri libertari a scappare dalle grinfie del continuo riformarsi degli stati.
Tranquillo, continua a chiedere e a seguirci, non disturbi affatto. 😉