Cari Amici,
con piacere comunico che l’elenco degli Autori Liberali, Liberisti e Libertari ha superato la quota di 1.100 (Mille e Cento!). Questa è, dunque, un’ulteriore prova che la letteratura del libero pensiero gode di ottima salute e continua in espansione.
Infatti, se fino a pochi anni fa – al meno in Italia -, la gente non osava ammettere di essere liberale, preferendo magari di dichiararsi “progressista” come, del resto, fanno ormai anche molti naufraghi del socialismo, rinnegando il Collettivismo, mentre la letteratura della Libertà conquista continuamente nuovi adepti perfino fra gli orfani del Marxismo.
L’elenco può essere consultato sul sito:
http://www.liberalismowhig.com
che contiene oltre 2.500 titoli nelle diverse lingue e, non essendo completo, potrà sempre essere integrato sia da Autori, come da titoli mancanti, potendo proporre ulteriori dati.
Sul sito potranno essere verificate, pure, le mie più recenti recensioni/pubblicazioni:
DELLA TOLLERANZA http://www.liberalismowhig.com/2016/05/24/della-tolleranza/
SAGGI SULLA TOLLERANZA – di Alfred Ayer, Maurice Cranston, Gerard Fitt, F.A. von Hayek, Karl Popper, Leslie George Scarman, Helen Mary Warnock.
POTERE PUBBLICO O PRIVATO http://www.liberalismowhig.com/2016/05/19/potere-pubblico-ed-ambizioni-private/
STATO PADRONE di Antonio Martino (Recensione)
ONESTÁ E COERENZA http://www.liberalismowhig.com/2016/03/27/onesta-e-coerenza/
L’UOMO IN RIVOLTA di Albert Camus (Recensione)
IL FALLIMENTO BOLIVARIANO http://www.liberalismowhig.com/2016/03/20/il-fallimento-bolivariano/ (Articolo)
LA NUOVA SCHIAVITÚ
GLI AFRICANI SALVERANNO L’ITALIA di Antonello Mangano (Recensione) http://www.liberalismowhig.com/2016/02/07/la-nuova-schiavitu/
DELLA LINGUA ITALIANA http://www.liberalismowhig.com/2016/02/04/della-lingua-italiana/ (Articolo)
Cordialmente, Tullio